CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Premessa
Le presenti “Condizioni Generali di vendita” sono applicabili agli acquisti effettuati sul
seguente sito https://www.nuovaferramenta.it e disciplinano l’offerta e vendita dei beni
promossi online dalla società Nuova Ferramenta di Andrea Lastrego & C. S.a.s., (di
seguito anche il Fornitore o Venditore) in persona del legale rappresentante pro tempore,
con sede legale in Genova, Via G. Majorana 9 R (CAP 16166) – P. IVA/C.F. 02782450999
iscritta presso la Camera di Commercio di Genova, REA: GE 511042 PEC
nuovaferramentagenova@pec.it. E-mail: nuovaferramentaquinto@gmail.com Tel.
010.3200194.
Per Contratto di commercio elettronico (di seguito il “Contratto”), si intende un contratto di
vendita in base al quale il Fornitore offre beni o servizi mediante un sito web o altri mezzi
elettronici e l’Acquirente (consumatore) effettua l’ordine di tali beni su tale sito web o
mediante altri mezzi elettronici organizzati dal Fornitore.
Con l’espressione Acquirente o Cliente si intende il consumatore o utente, persona fisica
che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o
professionale eventualmente svolta (art. 3, lettera a, Codice del Consumo) o l’imprenditore
o professionista che agisce all’interno dell’attività di impresa o professionale.
Con l’espressione Fornitore si intende la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio
della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero, un
suo intermediario (art. 3, lettera c, Codice del Consumo).
Il sito sopra indicato viene gestito direttamente dal Fornitore. Le presenti Condizioni
Generali di vendita (di seguito solo “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita dei
prodotti commercializzati sul sito https://www.nuovaferramenta.it. Tutti i contratti di
acquisto di prodotti conclusi e secondo le procedure ivi indicate, tra il venditore e il cliente,
saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali e dalla normativa italiana vigente.
2. Creazione account
L'Utente può effettuare degli acquisti creando un proprio account oppure
indipendentemente dalla creazione del profilo.
L’Utente che crea il proprio account garantisce la veridicità e la correttezza dei dati inseriti
assumendosene ogni responsabilità. I dati necessari per effettuare il login (nome utente e
password) devono essere custoditi con cura, sono strettamente personali e non devono
essere ceduti a nessuno, persone o bot. La password non deve essere utilizzata per altri
account relativi ad altre piattaforme e social network.
L'Utente è responsabile per qualsiasi attività impropria dovesse verificarsi sul sito, dovuta
alla mancata riservatezza della password. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità
nei confronti degli Utenti in relazione ai danni che agli stessi possano derivare dall'accesso
non consentito - da parte di soggetti terzi - al sito.
È facoltà dell'Utente eliminare l'account o il profilo in qualsiasi momento. La cancellazione
dell'account non influirà su vendite ed acquisti effettuati in precedenza.
3. Accettazione delle condizioni generali di vendita
Al momento dell’ordine l’Acquirente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni
fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni
Generali e di pagamento di seguito trascritte.
Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per
scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura
d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque
conservare le presenti Condizioni Generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dall’
art. 7 del D. Lgs n. 206/2005 sulle vendite a distanza.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché
qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a
persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
4. Modalità di acquisto e responsabilità dell'Acquirente
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del sito al momento
dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo (URL) https://www.nuovaferramenta.it così
come descritti nelle relative schede informative.
Le informazioni tecniche inserite nel sito, a corredo dei prodotti in vendita, riproducono
fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Il Fornitore, pertanto, si
riserva in ogni momento il diritto di modificare/adeguare le informazioni tecniche dei prodotti
per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno.
Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non
essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e differire per colore e
dimensioni. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice
materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo
prodotto.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Fornitore mediante una risposta
automatica. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, la Nuova Ferramenta S.a.s. si
impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente.
Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di
IVA.
Nel carrello il prezzo indicato è scomposto e viene evidenziato l’importo netto, l’IVA ed i
costi di spedizione.
Eventuali prodotti in promozione sono evidenziati.
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i prezzi di vendita dei prodotti.
L' Acquirente, dopo aver scelto i prodotti di suo interesse potrà inserirli nel "carrello"
Al termine della scelta, l'Acquirente, dopo aver verificato che il contenuto del "carrello"
corrisponda con quanto si è deciso di acquistare, potrà procedere, per ciascun ordine, con
il pagamento dell'importo dovuto.
5. Modalità di pagamento
Il pagamento dei prodotti che si intendono acquistare potrà avvenire mediante carta di
credito, a tal proposito il Fornitore, per la gestione ed il processamento dei pagamenti
relativi agli acquisti effettuati, si avvale della piattaforma di pagamento gestita dalla società
PayPal. Il pagamento dei prodotti che si intendono acquistare potrà avvenire anche
mediante bonifico bancario previo invio della contabile del bonifico via mail.
L’addebito dell’importo avviene contestualmente alla conclusione della transazione online
solamente con carta di credito, qualora si scelga come modalità di pagamento l’utilizzo
della piattaforma PayPal. L' esito positivo del pagamento, confermato da una finestra a
comparsa, indicherà la conclusione del contratto di vendita. In nessun momento della
procedura di acquisto il Fornitore è in grado di conoscere le informazioni relative al metodo
di pagamento che l’Acquirente utilizza tramite PayPal, trasmesse dalla piattaforma PayPal,
tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la
transazione.
In nessun momento della procedura di acquisto il Fornitore è in grado di conoscere le
informazioni relative al metodo di pagamento che l’Acquirente utilizza tramite PayPal,
trasmesse dalla piattaforma PayPal, tramite connessione protetta direttamente al sito
dell’istituto bancario che gestisce la transazione. In nessun caso la Società può quindi
essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito delle credenziali per il
pagamento da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito.
6. Conclusione del contratto
Il contratto di compravendita con il Fornitore si intenderà concluso con l’invio della mail
all’Acquirente che conferma l’avvenuto ordine di acquisto.
Nel caso in cui per qualunque motivo il pagamento non abbia buon esito il contratto non
sarà ritenuto valido e non produrrà i suoi effetti.
7. Diritto di recesso e rimborso
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi
non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel
modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto
per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà seguire la procedura prevista per legge. Il Cliente-
consumatore ha diritto, entro 14 giorni dal ricevimento della merce, di esercitare il diritto di
recesso.
Il venditore fornirà riscontro via mail dell’avvenuta ricezione della comunicazione da parte
dell’Acquirente che intende recedere.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
– il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare
recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, parti allegate, ecc.);
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in
tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria:
manuali, cavi, ecc.); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo,
quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di
etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
– le spese di spedizione relative alla restituzione del bene, qualora non sia consegnato di
persona presso il punto vendita in Genova, Via G. Majorana 9 R (CAP 16166), sono a
carico del Cliente (Consumatore o titolare di P.IVA);
– la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro negozio, è sotto la
completa responsabilità del Cliente;
– in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Fornitore darà comunicazione
al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri
magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del
corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa
eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione,
contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
– il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto o smarrimento di
beni restituiti con spedizioni non assicurate;
– al suo arrivo presso il punto vendita, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali
danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
– verificata la presenza di tutti i requisiti, il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di
integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui la Nuova Ferramenta
accerti:
– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, parti ecc.) o anomalie al
prodotto stesso (ad esempio ammaccature, righe, segni…);
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede del Fornitore
a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico.
L’indirizzo al quale la merce andrà restituita è il seguente: Nuova Ferramenta di Andrea
Lastrego & C. S.a.s., con sede legale in Genova, Via G. Majorana 9 R (CAP 16166).
8. Modalità di spedizione o ritiro presso il punto vendita (Click and Collect)
Quando il prodotto verrà spedito (entro 24 o 48 ore dall’ordine) o sarà disponibile per il ritiro
presso il negozio del Fornitore verrà inviata una mail all’Acquirente.
Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al
momento dell’effettuazione dell’ordine. Il pagamento della merce acquistata da parte del
Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nessuna spesa o
commissione ulteriore è dovuta al Fornitore. Nessuna responsabilità può essere imputata al
Fornitore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine rispetto ai tempi indicati, per causa a lui
non imputabile. Al momento del ritiro della merce, consegnata dal corriere, il Cliente è
tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o comunque
alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o punti metallici). Eventuali danni
all’imballo e/o al prodotto devono essere immediatamente contestati, apponendo riserva di
controllo scritta sulla prova di consegna del corriere.
Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei
prodotti ricevuti devono essere segnalati tempestivamente tramite PEC al seguente
indirizzo nuovaferramentagenova@pec.it
I prodotti acquistati online sul sito del Fornitore possono essere ritirati dall’Acquirente
presso il punto vendita del fornitore previa esibizione della comunicazione di disponibilità
della merce inviata tramite e-mail.
9. Garanzie
Tutti i prodotti commercializzati sono coperti dalla garanzia convenzionale del Produttore e
dalla garanzia di 24 mesi del Venditore per i difetti di conformità. Per fruire dell’assistenza
in garanzia da parte del Produttore, il Cliente dovrà conservare il documento che riceverà
insieme ai beni acquistati.
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella
documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.
Sarà compito del Venditore:
1)prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento
dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si
manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è
sempre a carico del Venditore in quanto si presume che esistessero al momento
della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non
dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del
costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il Venditore abbia sostenuto
per la verifica;
2) riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene
entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al Consumatore.
La garanzia di 24 mesi ai sensi del D.Lgs. n. 24/02 si applica al prodotto che presenti un
difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua
destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale
garanzia, in ossequio al D.Lgs. n. 24/92, è riservata solo al Consumatore privato (persona
fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero
effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA). In
presenza di un vizio di conformità, il Consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o
sostituzione del bene difettoso da parte del Venditore, senza addebito di spese, salvo che il
rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione
o riparazione non sono possibili il Consumatore ha comunque diritto alla riduzione del
prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della
restituzione al venditore del prodotto difettoso.
Le sostituzioni in caso di prodotto non funzionante alla prima accensione o al primo utilizzo,
fatta salva la sussistenza dei presupposti per l’applicazione del D.Lgs. n. 24/02, saranno
effettuate solo se espressamente previste dal Produttore. I tempi di sostituzione o
eventuale riparazione del prodotto dipendono esclusivamente da quelli indicati dal
Produttore. Il Cliente potrà quindi interfacciarsi direttamente con i centri assistenza.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene
dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti
(compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi,
ecc.; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando
possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di
etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal
Consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi conservare sempre
la prova di acquisto (ricevuta fiscale o scontrino di cui si consiglia di fare subito una
fotocopia perché le carte termiche degli scontrini possono scolorirsi con il tempo).
10. Modifiche alle Condizioni
Il Fornitore si riserva la facoltà di integrare/aggiornare queste Condizioni in qualsiasi
momento, senza preavviso alcuno.
11. Protezione dei dati personali
I dati personali raccolti dal Fornitore in occasione della compilazione dei moduli relativi
all’acquisto dei beni sono trattati e disciplinati in osservanza della normativa in materia dei
dati personali come meglio specificato nell’informativa relativa al form della sezione
“Dettagli - Ordine”.
12. Reclami
Ogni eventuale reclamo potrà essere effettuato tramite comunicazione al seguente indirizzo
PEC nuovaferramentagenova@pec.it o e-mail: nuovaferramentaquinto@gmail.com; il
Cliente sarà contattato al più presto per la soluzione del problema.
13. Risoluzione delle controversie
Come da Regolamento UE 524/2013, l’Acquirente ha la facoltà di deferire la risoluzione di
ogni controversia con il Fornitore – circa l’offerta e l’acquisto dei beni promossi online – ad
enti/società/uffici attivi nella risoluzione alternativa delle controversie (c.d. ADR –
Alternative Dispute Resolution), tramite procedure web, semplici, rapide ed economiche
(c.d. ODR – Online Dispute Resolution). Per ogni informazione sulle citate procedure ODR
si prega di visitare il seguente sito: Risoluzione online delle controversie
14. Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono regolate ed interpretate secondo la legge italiana.
Per gli Acquirenti persone fisiche (Consumatori) il Foro competente per le controversie è
quello del luogo di residenza o domicilio del Consumatore.
Per gli Acquirenti titolari di P.IVA che agiscono nella qualità di imprenditori, il Foro
competente per le controversie è il Foro di Genova.
CLAUSOLE VESSATORIE
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Codice civile si accettano espressamente le
seguenti clausole: 3. Accettazione delle condizioni generali di vendita - 4. Modalità di
acquisto e responsabilità dell'Acquirente - 7. Diritto di recesso e rimborso - 8. Modalità di
spedizione o ritiro presso il punto vendita (Click and Collect) - 9. Garanzie - 10. Modifiche
alle Condizioni -14. Legge applicabile e Foro competente
--------------